PATRIMONIO ORGANISTICO

della MARCA TREVIGIANA





XXXIV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE

Città di Treviso e della Marca Trevigiana

17 Settembre - 9 Ottobre 2022


Nuove date 21-22-23 ottobre 2022

(recupero concerti annullati)

Treviso

Chiesa di Santa Bona

Organo Franz Zanin 1988

Gerhard Gnann, organo

Bach

CROCIERA ORGANISTICA

 

ore 11.30

Silea

Chiesa Parrocchiale di Cendon

Organo Barbini / Pizzenardi 1780

Silvia Berto, organo

Frescobaldi​​​​, Bach

 

ore 15.00

Casier

Chiesa di San Teonisto e compagni Martiri

Organo Pugina 1893 / Aletti 1903 / Zanin 1997

Silvia Berto, organo

Frescobaldi​​​​, Bach, Bossi, Walther

 

ore 17.00

Casale sul Sile

Chiesa di Santa Maria Assunta

Organo Positivo Francesco Zanin

Intarsio Armonico

Giuseppe Falciglia, flauto dolce e oboe barocco

Isobel Cordone, violino

Jeanne Chicaud, organo e cembalo

Dall’Abaco, Telemann, Haendel

Treviso

Chiesa di Sant’Agostino

Organo Fratelli Serassi 1858

Luigi Ricco, organo

Frescobaldi, Couperin, Händel, Bach, Balbastre, Morandi, Toby, Karg-Elert, Françaix, Cavadini

Preganziol

Chiesa parrocchiale di San Trovaso

Organo Giacomo Bazzani 1843

Giuliana Maccaroni e Martino Pòrcile, organo a 4 mani

Rossini, Morandi, Rutini, Cimarosa,

Quinto di Treviso

Chiesa Parrocchiale di San Cassiano

Organo Giovanni Battista De Lorenzi 1865

Riccardo Quadri, organo

Cimarosa, Bach, Martini, Moretti, Fumagalli, Padre Davide da Bergamo, Petrali

Salgareda

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo

Organo Andrea Zeni, 1999

Michel Bouvard, organo

Franck

Treviso

CONCERTO PROMENADE

ore 15.00

Chiesa di San Nicolò

 Organo Positivo Francesco Zanin

Marta Fraccaroli, soprano

Mirco Vicentin, organo

Walther, Legrenzi, Gabrieli, Grandi, Graziani, Giordani

ore15.45

Chiesa di San Gregorio

Organo Gaetano Callido 1769

Matteo Rozzi, violino

Giulio Francesco Togni, organo

Cima, Fontana, Uccellini

 

ore 16.30

Chiesa di Santa Lucia

Organo Positivo Napoletano ‘700

Miriam Callegaro, soprano

Anna Panozzo, organo

Salvatore, Pergolesi, Insanguine, Porpora, Lavigna,  

ore 17.00

Chiesa di San Vito

Organo Domenico Malvestio 1903

Miriam Callegaro, soprano

Marta Fraccaroli, soprano

Matteo Rozzi, violino

Anna Panozzo, organo

Giulio Francesco Togni, organo

Mirco Vicentin, organo

Hesse, Bach, Senaillé, Haendel

Santa Lucia di Piave

Chiesa Parrocchiale

Organo Gaetano Zanfretta 1892

Matteo Varagnolo, organo

Petrali, Bossi, Ravanello, Valtinoni

Altivole

Chiesa Parrocchiale di Caselle

Organo Antonio Barbini 1758

Federico Terzi, organo

Merula, Frescobaldi, Zipoli, Marcello, Valeri, Morandi

Conegliano

Chiesa SS. Martino e Rosa

Organo Giovanni Battista De Lorenzi 1862

COROinCANTO

Marina Bottacin, direttore

Marco Milan, organo

Pachelbel, Morandi, Rheinberger, Donizetti, Fauré, Petrali, Paert

VENERDì 21 OTTOBRE  ore 20.45

SANTA LUCIA DI PIAVE  – Chiesa Parrocchiale

Matteo Varagnolo, organo

(recupero concerto del 7 ottobre u.s.)

SABATO 22 OTTOBRE ore 20.45

TREVISO – Chiesa di Santa Bona

Gerhard Gnann, organo

(recupero concerto del 17 settembre u.s.)

DOMENICA 23 OTTOBRE

CONCERTO PROMENADE

Chiesa di San Nicolò – ore 15.30
Marta Fraccaroli, soprano
Mirco Vicentin, organo

Chiesa di San Gregorio – ore 16.15
Matteo Rozzi, violino
Giulio Francesco Togni, organo

Chiesa di Santa Lucia – ore 17.00
Miriam Callegaro, soprano
Anna Panozzo, organo

Chiesa di San Vito – ore 17.30
Miriam Callegaro, soprano
Marta Fraccaroli, soprano
Matteo Rozzi, violino
Anna Panozzo, organo
Giulio Francesco Togni, organo
Mirco Vicentin, organo

(recupero concerto PROMENADE del 02 ottobre u.s.).

Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana” festorganisticotv@hotmail.it
Asolo Musica Veneto Musica - Via Enrico Fermi, 14/E4 - 31011 Asolo (TV) Tel. 0423 950150 - Fax 0423 529890 - www.asolomusica.com - info@asolomusica.com

PATRIMONIO
ORGANISTICO

della MARCA TREVIGIANA


97

ORGANI